Questa pagina presenta l’indirizzo di studio Economia aziendale. Pagina correlata: Economia politica.
Area di competenza

Gestione aziendale / Economia aziendaleè, © Keystone/Sonja Jordan
Gli economisti e le economiste aziendali osservano e analizzano il mercato, la concorrenza e il comportamento dei clienti e ne traggono raccomandazioni per azioni e decisioni. L'obiettivo dell'economia aziendale è quello di fornire un supporto concreto ai processi decisionali delle aziende. Questi professionisti si occupano perciò di tutte le questioni relative alla gestione aziendale: organizzano e coordinano l'uso delle risorse disponibili, come il personale, il capitale e le materie prime, in modo tale che l'azienda possa raggiungere gli obiettivi previsti. In aggiunta ai processi aziendali interni ed esterni, assumono un ruolo centrale diverse mansioni legate a marketing, finanza e contabilità, controlling, logistica, gestione del personale e organizzazione, nonché questioni di strategia e pianificazione.
Studi
La maggior parte dei percorsi di laurea inizia con delle basi di economia aziendale e di economia politica, in modo che gli studenti possano avere una visione d’insieme di entrambi gli ambiti.
In seguito, seconda del luogo di studio, oltre all’indirizzo principale economia aziendale è possibile scegliere tra diverse aree di specializzazione, ad esempio banca e finanza, marketing o controlling. A differenza delle scuole universitarie professionali, nelle università le specializzazioni vere e proprie possono essere scelte solo a livello di master.
Oltre alle conoscenze di base in economia, questo percorso di studi prevede anche corsi di metodologia. Poiché si ricorre spesso alla modellazione, la matematica, la statistica e l'informatica forniscono strumenti importanti. Vengono inoltre utilizzati metodi delle scienze sociali, come esperimenti e sondaggi. Anche le basi del diritto fanno parte del programma.
Requisiti
Per svolgere con successo questa formazione è necessario apprezzare i modelli astratti, le statistiche e i numeri, nonché sapersi approcciare ai problemi in modo analitico. Per chi volesse migliorare le proprie conoscenze di matematica prima di iniziare gli studi, alcune università offrono corsi di preparazione.
Dato che già all'inizio degli studi una parte della letteratura specializzata è fornita in inglese, sarà utile possedere buone conoscenze di questa lingua.
Offerte di studio
Le offerte di studio in gestione aziendale / economia aziendale sono elencate direttamente sotto alla scuola universitaria. I link portano a pagine con i dettagli dell’offerta:
-
Descrizione: struttura e contenuti
-
Ammissione
- Costi
-
Informazioni pratiche: luogo, durata, lingua d’insegnamento
Scuole universitarie professionali
Scuola universitaria professionale dei Grigioni (FHGR)
Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (FHNW)
Scuola universitaria professionale bernese (BFH)
Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale (HES-SO)
Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU)
Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale (OST)
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI)
Scuola universitaria professionale zurighese di scienze applicate (ZHAW)
- Betriebsökonomie, Bachelor
- International Management, Bachelor
- Accounting and Controlling, Master
- Banking and Finance, Master
- Business Administration, Master
- International Business, Master
- Management and Law, Master
- Preneurship for Regenerative Food Systems / Unternehmensentwicklung für regenerative Lebensmittelsysteme, Master
- Real Estate & Facility Management, Master
Scuola universitaria professionale Kalaidos (FH KAL)
-
Banque et finance, Bachelor
- Banking and Finance, Bachelor (allemand)
-
Business Administration, Bachelor
- Business Administration, Bachelor (allemand)
- Business Communication, Bachelor (allemand)
- International Hospitality Business and Events Management, Bachelor (allemand/anglais)
- Marketing, Bachelor (allemand)
- Umweltökonomie und -management, Bachelor
- Business Administration, Master (allemand)
César Ritz Colleges Switzerland
Scuola universitaria di economia di Zurigo (HWZ)
Swiss Business School (SBS)
Scuola universitaria professionale a distanza Svizzera (FFHS)
Università
Politecnico federale di Losanna (EPFL)
Politecnico federale di Zurigo (ETHZ)
Università di Basilea (UNIBAS)
Università di Berna (UNIBE)
Università di Friburgo (UNIFR)
Università di Ginevra (UNIGE)
- Économie et Management, Bachelor
- Business Analytics, Master spécialisé
- Commodity Trading / Négoce des matières premières, Master spécialisé
- Droit économique, Master
- Economics / Sciences économiques, Master
- Responsible Management / Management responsable, Master
- Socioéconomie, Master spécialisé
- Wealth Management / Gestion de patrimoine, Master spécialisé
Università di Losanna (UNIL)
Università di Lucerna (UNILU)
Università di Neuchâtel (UNINE)
Università di San Gallo (HSG)
- Betriebswirtschaftslehre, Bachelor
- Banking and Finance, Master
- Business Innovation, Master
- Management, Organisation und Kultur, Master
- Marketing Management, Master
- Quantitative Economics and Finance, Master
- Rechnungswesen und Unternehmensfinanzierung, Master
- Strategy and International Management, Master
- General Management, Master
Università della Svizzera italiana (USI)
Università di Zurigo (UZH)
Istituto di alti studi internazionali e sullo sviluppo di Ginevra (IHEID)
Istituto superiore degli studi di Sciaffusa (HSSH)
UniDistance (Formazione universitaria a distanza Svizzera, FS-CH)
Indirizzi di studio interdisciplinari
Offerte che combinano gestione aziendale / economia aziendale con altri indirizzi di studio:
Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale (OST)
Scuola universitaria professionale zurighese di scienze applicate (ZHAW)
Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU)
Politecnico federale di Losanna (EPFL)
Università di Basilea (UNIBAS)
Università di Berna (UNIBE)
Università di Friburgo (UNIFR)
Università di Ginevra (UNIGE)
Università di Losanna (UNIL)
- Information Systems and Digital Innovation / Systèmes d'information et innovation numérique, Master
- Law and Economics / Droit et économie, Master
- Public Management and Policy / Politique et management publics, Joint Master
- Sustainable Management and Technology / Management durable et technologie, Joint Master, Master spécialisé
Università di Lucerna (UNILU)
Università di Neuchâtel (UNINE)
Università della Svizzera italiana (USI)
- Communication, Management & Health, Master
- Economia e politiche internazionali, Master
- European Studies in Investor Relations and Financial Communication, Master
- Financial Technology and Computing, Master
- Management and Informatics, Master
- Public Management and Policy / Politique et management publics, Joint Master
Università di San Gallo (HSG)
Università di Zurigo (UZH)
Settori d’attività
Gli economisti e le economiste aziendali lavorano in quasi tutti i settori del settore privato, nell'amministrazione pubblica, nel campo della scienza e in quello dell'istruzione.
-
Scienze economiche: sbocchi professionali
Informazioni sui possibili campi d’attività e sul mercato del lavoro in questo specifico settore. -
Settori d’attività
Lavorare nell’economia finanziaria (banche e assicurazioni)
Lavorare nel commercio
Lavorare nella consulenza aziendale, nell'amministrazione fiduciaria e nella revisione contabile -
Studi universitari, e poi?
Informazioni sull'accesso al mondo del lavoro per laureati e laureate delle scuole universitarie -
Situazione occupazionale a 1 anno dal diploma
Situazione dei laureati e delle laureate un anno dopo la fine degli studi
Stage
Oltre all'inserimento diretto nel mondo del lavoro, sempre più aziende offrono programmi di stage rivolti a persone laureate. Gli stagisti e le stagiste visitano diversi settori dell'azienda. In questo modo acquisiscono una panoramica variegata dell'azienda e una rete di contatti. Questi programmi di stage sono offerti principalmente da grandi aziende e durano in media 18 mesi. Prevedono una collaborazione pratica e una formazione continua all'interno dell'azienda.
Per saperne di più: Programmi di qualifica.
Formazione continua
Se - come nel caso dell'economia politica - esistono innumerevoli programmi di perfezionamento tra cui scegliere, è consigliabile informarsi sui corsi conosciuti e collaudati nel settore di attività desiderato.
Ecco alcuni esempi:
-
Diploma di insegnamento per le scuole di maturità (in combinazione con il diritto): vedi Insegnamento per il livello secondario II
- Assicurazioni sociali, CAS, SUPSI
- Responsabilità sociale delle imprese, CAS, SUPSI
- Analyse et développement des systèmes humains, DAS, HES-SO
- Business Administration (EMBA), MAS, USI
- Controling & Consulting, MAS, FHNW