Panoramica del settore corpo pompieri, protezione antincendio
Formazioni: panoramica
-
Panoramica delle formazioni: sicurezza (PDF)
Panoramica delle principali formazioni sotto forma di schema riassuntivo, eccetto AFC e CFP. In francese, lo schema in italiano sarà realizzato a breve -
Lista delle formazioni: sicurezza, tra cui corpo pompieri, protezione antincendio (PDF)
Lista delle formazioni e dei perfezionamenti possibili, classificati per livello di formazione, compresi AFC e CFP. In francese, la lista in italiano sarà realizzata a breve -
Professioni: corpo pompieri, protezione antincendio
Descrizione dettagliata di mansioni, formazione e prospettive di carriera, per professione
Settori di attività: incarichi molto diversificati
Le professioni legate al settore del corpo pompieri e della protezione antincendio sono suddivise nelle seguenti sei aree di attività:
- lotta contro le catastrofi
- lotta contro le fughe di prodotti tossici o idrocarburi
- soccorso a persone e animali
- assistenza tecnica
- manutenzione delle attrezzature
- protezione antincendio
Mercato del lavoro: corpo pompieri, protezione antincendio
Il mercato del lavoro è in continua evoluzione: quali sono le competenze richieste? Qual è la situazione occupazionale in questo settore?
Competenze: versatilità di fronte alle nuove sfide del settore
L'impatto del cambiamento climatico, lo sviluppo di tecnologie e materiali: le richieste poste al corpo pompieri e al personale addetto alla protezione antincendio stanno diventando sempre più complesse. È necessario ad esempio sapere come controllare incendi boschivi su larga scala e come fermare un incendio a partire da un computer.
Occupazione: impieghi fissi in crescita
Il sistema di milizia costituisce la base per il corpo pompieri in Svizzera. Tuttavia, il numero di impieghi fissi nei servizi di pompieri locali, regionali e nei centri di rinforzo è in aumento.
«Il lavoro della protezione antincendio contribuisce a ridurre il numero di incendi. Ma ciò non significa che i corpi pompieri abbiano meno da fare!»
Maggiori informazioni sul mercato del lavoro del settore corpo pompieri, protezione antincendio: intervista con Laurent Wehrli, presidente della Federazione svizzera dei pompieri (FSP)
Ritratti: corpo pompieri, protezione antincendio
Alcuni professionisti e professioniste che lavorano nel settore del corpo pompieri e della protezione antincendio spiegano in cosa consiste il loro lavoro e parlano del loro percorso.
«Il mio lavoro richiede un alto grado di resilienza mentale. Bisogna agire con calma e riflessione ed essere in grado di valutare rapidamente una situazione.»
Vedi pagina Ritratto corpo pompieri, protezione antincendio: lotta contro le catastrofi«I pompieri e le pompiere spengono gli incendi, mentre gli specialisti e le specialiste antincendio li prevengono.»
Vedi pagina Ritratto corpo pompieri, protezione antincendio: protezione antincendio«Ho trasformato la mia professione in una passione e la mia passione in una professione.»
Vedi pagina Ritratto corpo pompieri, protezione antincendio: istruzioniFormarsi e perfezionarsi: corpo pompieri, protezione antincendio
In Svizzera esistono diversi livelli di formazione che permettono alle persone di inserirsi e progredire professionalmente in questo settore. Ogni percorso formativo ha le proprie condizioni di ammissione.
Livelli di formazione: uniformi per tutti i corpi pompieri professionisti
Non esistono formazioni professionali di base specifiche in questo settore. I pompieri volontari e le pompiere volontarie svolgono una formazione presso una caserma dei pompieri. I professionisti e le professioniste seguono invece i corsi per il conseguimento dell’attestato professionale federale (APF) presso una delle quattro scuole svizzere accreditate. È richiesto un attestato federale di capacità (AFC) o una formazione di livello secondario II. Le persone in possesso di un AFC con diversi anni di esperienza professionale nel settore della protezione antincendio possono ottenere un attestato professionale federale di specialista antincendio APF. A questo può aggiungersi un diploma di esperto/a antincendio EPS (in tedesco). Alcune scuole universitarie professionali (SUP) offrono un CAS in protezione antincendio degli edifici.
Maggiori informazioni sul sistema educativo svizzero: presentazione dei percorsi formativi e delle condizioni di ammissione