Competenze utili alla società
Breve biografia
Età/anno | Attività/formazione |
19 anni | AFC di impiegata di commercio. Diversi posti come segretaria a tempo parziale |
31 anni | Segretaria: servizio di soccorso e protezione antincendio, Renens (VD). Formazione di base cantonale come pompiera volontaria: Istituto cantonale per l’assicurazione contro gli incendi e gli eventi naturali del Canton Vaud |
39 anni | Diverse promozioni: gradi di tenente, poi primotenente, ufficiale e responsabile di intervento |
40 anni | Diverse promozioni: membro dello Stato maggiore e quartiermastro, servizio di soccorso e protezione antincendio a Malley (VD). Promozione al grado di capitano. Formazione di istruttrice federale: École suisse d'instructeurs sapeurs-pompiers (ESISP), Couvet (NE) |
41 anni | Corsi di formazione vari: formazione per istruttori e istruttrici sulla protezione delle vie respiratorie, formazione per responsabili di intervento, formazione per istruttori e istruttrici cantonali sui fenomeni termici |
50 anni | Istruttrice federale: International Fire Academy (IFA), Balsthal (SO) |
51 anni | Ufficiale quartiermastro e pompiera presso l’Association Sécurité Riviera (ASR), servizio di soccorso e protezione antincendio, Riviera (VD) |
Com’è entrata nel settore del corpo pompieri?
Ho iniziato come segretaria in una caserma. Ma ben presto mi sono sentita fuori posto rispetto ai miei colleghi e colleghe pompieri. Quando li vedevo tornare dalle operazioni, sentivo il bisogno di entrare in azione anch'io. Alcuni colleghi maschi mi hanno incoraggiata molto. Il loro sostegno ha avuto un ruolo importante nella mia decisione di affrontare la formazione. Ho potuto frequentare i vari corsi di formazione per volontari e volontarie presso la caserma. Non mi hanno mai spaventata gli aspetti tecnici della risposta a un incidente, l'uso dell'autorespiratore, la guida in caso di emergenza o le decisioni da prendere come responsabile di intervento. Anzi, tutto il contrario!
«Ho trasformato la mia professione in una passione e la mia passione in una professione.»
Quali sono le sue mansioni?
Ricopro tre ruoli diversi. Come quartiermastro supervisiono tutti gli aspetti amministrativi e finanziari del servizio di soccorso e protezione antincendio. Mi occupo dell’integrazione di volontari e volontarie, gestisco i dossier del personale e verso gli stipendi. Dopo ogni intervento, controllo il rapporto redatto dal responsabile di intervento e mi occupo del seguito amministrativo. Oltre a questo impegno al 100%, nel tempo libero lavoro come istruttrice federale. Tengo corsi di formazione per pompieri e pompiere volontari a livello cantonale. Gestisco anche corsi di formazione presso l’International Fire Academy in ambiti specifici, ad esempio gli interventi nelle gallerie stradali e ferroviarie. Rimango inoltre attiva sul posto come pompiera o responsabile di intervento.
Cosa le piace della sua professione?
Ho conosciuto i pompieri e le pompiere mentre lavoravo come segretaria. Oggi sono io stessa una pompiera. Ho trasformato la mia professione in una passione e la mia passione in una professione. Mi piace trasmettere le mie conoscenze agli altri. Non importa quale materia insegno, è il risultato che conta. Contribuisco a rafforzare le conoscenze di pompieri e pompiere nel loro ruolo di protezione delle persone e di questo sono molto orgogliosa. Mi piace molto anche passare da un compito amministrativo all'azione sul campo. Questi cambi di ritmo quotidiani rendono la mia professione molto dinamica!
Per saperne di più
- Formazione: Pompiere / Pompiera