Accedere al mondo del lavoro

© SDBB I CSFO, Dominic Buettner
I lavori svolti durante gli studi, gli stage e il volontariato permettono di acquisire esperienza facilitando così l'accesso al mondo del lavoro. Quali sono le possibilità dopo un tirocinio o un ciclo di studio?
Consigli per la carriera

© SDBB I CSFO, Dominic Buettner
Una prima formazione apre le porte di diverse possibilità di perfezionamento o foramzione continua. Come pianificare la propria carriera, continuare a formarsi o riorientarsi? Quali sono i criteri per la scelta di un ulteriore percorso formativo?
Settori d'attività

© SDBB I CSFO, Viola Barberis
I vari settori d'attività offrono numerose possibilità di carriera. Quali sono le loro caratteristiche? Come evolvono? E quali formazioni e formazioni continue si possono svolgere?
Occupazione

Come si presenta il mondo del lavoro in Svizzera? Quali sono i salari in uso? Cosa fare in caso di disoccupazione? Cosa bisogna prendere in considerazione prima di mettersi in proprio?
Ricerca d'impiego

Per trovare un impiego che corrisponda al proprio profilo occorre informarsi adeguatamente sulla situazione del mercato del lavoro. Come si preparano un buon dossier di candidatura e un colloquio di presentazione?
Salario e negoziare il salario

© Pixabay/softcodex
Come è calcolato il salario? Che salario si può esigere durante il tirocinio? È necessario saper negoziare il proprio salario.
All'estero

Esistono diverse possibilità per lavorare o svolgere una formazione all'estero. Quali sono i passi da compiere? È sempre necessario far riconoscere il proprio diploma svizzero?
Per stranieri

Per essere autorizzati a lavorare o a svolgere una formazione in Svizzera occorre sottostare a determinate condizioni. In certi casi può essere necessario far riconoscere il proprio diploma estero.
Salute e sicurezza sul lavoro

Ogni professione ha le sue esigenze e le sue condizioni particolari. Per alcuni lavori rischiosi esistono misure di prevenzione ben precise. A chi rivolgersi in caso di problemi?