Vai al titolo

Ritratto corpo pompieri, protezione antincendio: protezione antincendio

Uno specialista antincendio APF e pompiere professionista APF presenta il suo lavoro e le sue mansioni.

Prevenzione e sensibilizzazione


© SDBB I CSFO, foto Dieter Seeger

Pascal Erni, specialista antincendio APF nella città di Lucerna

© SDBB I CSFO, foto Dieter Seeger

Breve biografia

Età/annoAttività/formazione
20 anniAFC di disegnatore con maturità professionale
24 anniDiploma di architetto SUP
25 anniMissione per la promozione militare della pace: SWISSCOY KFOR, Kosovo
25 anniArchitetto SUP: Iwan Bühler GmbH, Lucerna
33 anniPompiere professionista: corpo pompieri di Lucerna
35 anniAttestato professionale federale di pompiere professionista APF
36 anniAttestato professionale federale di specialista antincendio APF

Quali sono le sue mansioni?

Sono un pompiere professionista nella città di Lucerna. Durante il mio servizio di guardia lavoro per la polizia del fuoco come specialista antincendio. Lavoro a monte dei corpi pompieri per proteggere persone, beni ed edifici. Le mie mansioni comprendono la valutazione delle domande di costruzione e il controllo degli edifici esistenti per verificare la conformità alle norme antincendio. Mi occupo anche della formazione in materia antincendio di collaboratori e collaboratrici di aziende locali. In breve: i pompieri e le pompiere spengono gli incendi, mentre gli specialisti e le specialiste antincendio li prevengono.

«I pompieri e le pompiere spengono gli incendi, mentre gli specialisti e le specialiste antincendio li prevengono.»

Quali competenze richiede il suo lavoro?

Le mansioni degli specialisti e delle specialiste antincendio richiedono una buona conoscenza degli edifici. Devono essere in grado di valutare e misurare il livello di protezione antincendio di un edificio e avere dimestichezza con gli standard, i regolamenti e le norme. Il lavoro richiede anche buone capacità di consulenza per privati e aziende.

Quali sfide deve affrontare?

La sfida principale consiste nel verificare l'accuratezza dei concetti e dei piani di protezione antincendio presentati dagli architetti e dalle architette al momento della presentazione della licenza edilizia. Le norme antincendio servono come base. A volte lasciano spazio all'interpretazione. Quando si tratta di protezione antincendio dobbiamo sempre pensare al peggio e sensibilizzare le persone sui potenziali pericoli.

Per saperne di più



orientamento.ch