Area di competenza
A differenza degli studi in linguistica e letteratura italiana, la filologia romanza comparata e storica non si occupa di una singola filologia, ma di diverse lingue e letterature contemporaneamente. Persegue una prospettiva romanza complessiva e analizza in modo comparativo diverse singole filologie.
Studi
Nel campo della filologia romanza comparata e storica, la maggior parte degli studi in Svizzera si concentra sulle lingue gallo-romanze medievali. L'apprendimento e lo studio del francese antico, dell'occitano e del franco-provenzale sono una parte essenziale del programma.
Requisiti
Leggere, analizzare i testi e il loro linguaggio sono le attività principali in questi studi. Poiché l’analisi delle lingue antiche fa parte degli studi in filologia romanza comparata e storica, anche un interesse per i testi antichi e una buona conoscenza delle strutture linguistiche costituiscono un vantaggio.
In generale, un programma di bachelor di questo tipo richiede un modo di lavorare indipendente, una capacità di astrazione e un modo di esprimersi comprensibile e strutturato per essere in grado di corroborare o confutare le proprie o altrui teorie.
Lingue
Il latino è obbligatorio in alcune università. Gli studenti e le studentesse che non hanno acquisito una conoscenza sufficiente del latino nell'ambito della maturità possono recuperarlo parallelamente agli studi.
Offerte di studio
Filologia romanza comparata e storica
Le offerte di studio in filologia romanza comparata e storica sono elencate direttamente sotto alla scuola universitaria. I link portano a pagine con i dettagli dell’offerta:
- Descrizione: struttura e contenuti
- Ammissione
- Costi
- Informazioni pratiche: luogo, durata, lingua d’insegnamento
Filologia romanza storica
Filologia romanza comparata
Indirizzi di studio interdisciplinari
Offerte che combinano filologia romanza comparata e storica con altri indirizzi di studio:
Dopo gli studi
Formazione continua
Le università e altre istituzioni offrono diverse opportunità di formazione continua. Alcuni esempi: