Area di competenza

Scienze economiche, gestione aziendale © Clipdealer
La gestione aziendale (o economia aziendale) si occupa della struttura e del funzionamento delle imprese e del comportamento di individui e gruppi dal punto di vista economico. Trasmette conoscenze utili su strutture e processi aziendali e ingloba vari settori, come il marketing, le finanze e la contabilità, il controlling, le risorse umane e le questioni riguardanti la strategia e la pianificazione.
Economia politica
L'economia politica fornisce informazioni approfondite sull'economia dei paesi e delle società nel loro insieme, cerca di comprendere le strutture e le relazioni dell'economia, definisce dei modelli e sviluppa delle teorie. La microeconomia, la macroeconomia e l’econometria sono sottoambiti dell'economia politica.
Studi
Generalmente, l'inizio del ciclo di studio comprende dei corsi introduttivi in economia aziendale e politica, in diritto, in matematica, in informatica e in statistica. Corsi di sociologia e scienze politiche possono completare il programma.
Requisiti
Diversi fattori contribuiscono al successo degli studi in economia:
- Pensiero analitico
-
Buona capacità di astrazione
-
Interesse per la matematica
-
Interesse per l’attualità politica ed economica
-
Padronanza di lingue straniere (soprattutto dell’inglese)
- Spirito d’iniziativa e autonomia
Attività di ricerca
Le scuole universitarie propongono diversi ambiti di specializzazione. Di seguito alcuni esempi di attività di ricerca:
-
Mercato del lavoro
-
Sbocchi commerciali
-
Gestione del rischio
-
Soddisfazione sul posto di lavoro
-
Comportamento dei consumatori
Interfacce con altre discipline di studio / ambiti di studio
L’ambito dell'economia comprende diverse discipline specialistiche, come l'informatica aziendale, il diritto economico, l'ingegneria gestionale, il turismo, «Facility Management» e il management alberghiero.
Ammissione, iscrizione e inizio degli studi
Trovate informazioni relative all’ammissione alle varie scuole universitarie, all'iscrizione e all'inizio degli studi nella rubrica Ammissione, iscrizione.
Offerte di studio
Tutte le università propongono dei corsi di gestione aziendale e di economia politica, mentre le scuole universitarie professionali offrono esclusivamente dei corsi di economia aziendale. Esistono anche cicli di studio di gestione aziendale in lingua inglese: «International Management / International Business Administration». Le possibilità di specializzazione variano da un ateneo all’altro. Si consiglia di confrontare le offerte.
Scuole universitarie professionali
Scuola universitaria professionale bernese (BFH)
Scuola universitaria professionale dei Grigioni (FHGR)
Scuola universitaria professionale della Svizzera nordoccidentale (FHNW)
Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale (OST)
Hochschule für Angewandte Wissenschaften St.Gallen FHS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS)
Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale (HES-SO)
Haute école Arc > Haute école de gestion HEG Arc
HES-SO Fribourg > Haute école de gestion HEG-FR
HES-SO Genève > Haute école de gestion HEG-GE
- Business Administration / Economie d'entreprise, Bachelor
- International Business Management, Bachelor
HES-SO Valais-Wallis > Hochschule für Wirtschaft HEG-VS
Haute école d'ingénierie et de gestion du canton de Vaud HEIG-VD
Haute école spécialisée de Suisse occidentale HES-SO - Master
Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU)
Dipartimento di Economia
Scuola universitaria di economia di Zurigo (HWZ)
Scuola universitaria professionale zurighese di scienze applicate (ZHAW)
Scuola universitaria professionale Kalaidos (FH KAL)
Departement Wirtschaft
- Banking and Finance, Bachelor
- Business Administration, Bachelor
- Business Communication, Bachelor
- International Hospitality Business and Events Management, Bachelor
- Marketing, Bachelor
- Business Administration, Master
Département des Sciences économiques et de gestion
César Ritz Colleges Switzerland
Scuola universitaria professionale a distanza Svizzera (FFHS)
Departement Wirtschaft & Technik
Università e politecnici
Politecnico federale di Losanna (EPFL)
Politecnico federale di Zurigo (ETH)
Università di Basilea (UNIBAS)
Università di Berna (UNIBE)
Università di Friburgo (UNIFR)
- Betriebswirtschaftslehre, Bachelor
- Volkswirtschaftslehre, Bachelor
- Business Communication & communication et médias (branche sécondaire), Bachelor
- Accounting and Finance, Master
- Betriebswirtschaftslehre, Master
- Business Communication, Master
- Data Analytics & Economics, Master
- Economie politique, Master
- International and European Business, Master
- Marketing, Master
Università di Ginevra (UNIGE)
- Économie et Management, Bachelor
- Business Analytics, Master
- Droit économique, Master
- Sciences économiques, Master
- Gestion de Patrimoine, Master
- International Economics (Économie internationale), Master spécialisé
- Management, Master
- Négoce des matières premières, Master
- Sciences économiques, Master
- Socioéconomie, Master
Università della Svizzera Italiana (USI)
Università di Losanna (UNIL)
Università di Lucerna (UNILU)
Università di Neuchâtel (UNINE)
Università di San Gallo (HSG)
- Betriebswirtschaftslehre, Bachelor
- Volkswirtschaftslehre, Bachelor
- Banking and Finance, Master
- Business Innovation, Master
- Management, Organisation und Kultur, Master
- Marketing Management, Master
- Quantitative Economics and Finance, Master
- Rechnungswesen und Finanzen, Master
- Strategy and International Management, Master
- Unternehmensführung, Master
- Volkswirtschaftslehre, Master
Università di Zurigo (UZH)
Istituto di alti studi internazionali e sullo sviluppo di Ginevra (IHEID)
Formazione universitaria a distanza Svizzera
Indirizzi di studio interdisciplinari
Politecnico federale di Losanna (EPFL)
Università di Basilea (UNIBAS)
Università di Berna (UNIBE)
Università di Friburgo (UNIFR)
Università di Ginevra (UNIGE)
Università di Losanna (UNIL)
Università di Lucerna (UNILU)
Università di Neuchâtel (UNINE)
Università della Svizzera italiana (USI)
- Communication, Management & Health (comunicazione e management in ambito sanitario), Master
- Economia e politiche internazionali, Master
- Financial Technology and Computing (informatica e tecnologie per la finanza), Master
- Management and Informatics (management e informatica), Master
- Public Management and Policy, Joint Master
Università di San Gallo (HSG)
Formazione continua
Chi consegue un diploma di economia all’università o in una SUP può iscriversi a numerosi corsi di perfezionamento. Esempi di formazione continua:
-
Lehrdiplom für Maturitätsschulen (in Kombination mit Rechtswissenschaft): vedi Unterricht Mittel- und Berufsfachschulen
- Change Management, Organisationsberatung und -entwicklung, CAS, Zürcher Fachhochschule ZFH
- Controlling & Consulting, MAS, Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW
- Rochester-Bern Executive MBA, MAS, Universität Bern UNIBE