Da guardia del corpo a membro della direzione
Breve biografia
Età/anno | Attività/formazione |
19 anni | AFC di giardiniere |
25 anni | Inizio dell'attività nel settore della sicurezza, diversi corsi di formazione interna in azienda: Securitas SA |
29 anni | Formazione interna in gestione di team e gestione aziendale: Securitas SA |
30 anni | Attestato professionale federale di agente professionale di sicurezza e di sorveglianza (oggi agente di sicurezza APF con specializzazione in sorveglianza) |
32 anni | Attestato professionale federale di agente professionale di protezione di persone e di beni (oggi agente di sicurezza APF con specializzazione in protezione di persone) |
36 anni | Attestato professionale federale di specialista nella direzione di un team. Responsabile di settore negli ambiti della gestione di team, reclutamento, pianificazione del personale e direzione di interventi: Securitas SA |
Quali sono le sue mansioni?
Come responsabile di settore lavoro soprattutto in ufficio. Il team che dirigo conta circa 500 persone che lavorano sul campo. Mi occupo di mansioni organizzative ed elaboro obiettivi strategici e operativi. Sono anche un membro della direzione dell’azienda e in quanto tale gestisco l’ambito dell’organizzazione degli interventi. In occasione di eventi importanti, faccio da tramite tra il cliente e altre organizzazioni, ad esempio i corpi pompieri, la polizia o i servizi sanitari. Anche l’ambito della formazione rientra tra le mie responsabilità: lavoro come istruttore regionale e formo il personale interno di supervisione . Grazie al mio attestato professionale federale di specialista nella direzione di un team ho acquisito maggiori responsabilità. Partecipo attivamente alle decisioni dell’azienda.
«Quello che mi piace è la varietà dei miei compiti e la gestione degli imprevisti.»
Quali sono state le sue prime esperienze nella sicurezza?
Provenendo dal settore agricolo, mi sono dovuto adattare a un nuovo ritmo di lavoro, con interventi diurni e notturni. Il contatto regolare con i miei colleghi e le mie colleghe e il sostegno del mio capo mi hanno aiutato a trovare il mio posto in questo nuovo settore. L’ambito della protezione di persone è diventato la mia specialità. Quando ho iniziato, ho imparato che è fondamentale farsi un’idea il più precisa possibile sul contesto nel quale vive la persona da proteggere, nonché valutare i pericoli e i rischi che la circondano. È necessario essere al corrente della sua routine giornaliera e delle sue abitudini, fino al modo di vestirsi e al comportamento.
Cosa è più importante nella sua attività?
La flessibilità, l’adattabilità in ogni situazione e il senso delle responsabilità e delle priorità. È anche importante avere un’ottima costituzione fisica e psichica e un’autostima solida. Ho vissuto diverse situazioni delicate, ma non ho mai temuto per la mia vita. Conciliare questa professione con la vita familiare e sociale può essere a volte difficile. Questo richiede una buona organizzazione personale. Quello che mi piace è la varietà dei miei compiti e la gestione degli imprevisti.
Per saperne di più
- Professione: Agente di sicurezza APF
- Formazione: attestato professionale federale (APF) di Agente di sicurezza