Competenze acquisite attraverso la pratica
Breve biografia
Età/anno | Attività/formazione |
16 anni | Corsi preparatori per le professioni sanitarie |
18 anni | Soggiorno linguistico |
19 anni | Lavoro nel settore della sicurezza, perfezionamenti e specializzazioni interne: Securitas, Berna |
22 anni | Formazione interna per dirigenti: Securitas, Berna |
24 anni | Attestato professionale federale di agente professionale di sicurezza e di sorveglianza, oggi attestato professionale federale di agente di sicurezza APF |
31 anni | Riorientamento in ambito commerciale: V-Zug AG, Berna |
34 anni | Ritorno nel settore della sicurezza: Broncos Security, Jegenstorf (BE) |
Come si può entrare nei servizi centrali?
Ho iniziato a lavorare nel settore della sicurezza quando ero molto giovane, più precisamente nei servizi della circolazione. In seguito, ho svolto una formazione in combattimento ravvicinato e ho ottenuto un contratto a tempo indeterminato in un’azienda di sicurezza nella quale ho effettuato diversi corsi e perfezionamenti interni. Ho continuato a formarmi fino a ottenere l’attestato professionale federale di agente di sicurezza. Questo settore d’attività richiede numerose conoscenze. La formazione di base comprende nozioni di diritto, primo soccorso e comportamenti da adottare in caso di incendio e situazioni critiche. È anche molto importante fare esperienza pratica.
«Nella mia attività entro in contatto con persone di ogni tipo.»
Dove possiamo incontrarla più spesso e quali sono le sue mansioni?
Lavoro presso i servizi centrali di diverse organizzazioni, ad esempio uffici federali e grandi aziende. Mi occupo anche della sorveglianza di partite di hockey o di calcio. Nelle sedi centrali sono responsabile dell’apertura dell’edificio al mattino. Imposto i sistemi di allarme e antincendio in modalità diurna. Per farlo, rispetto rigorosamente le varie tappe di gestione dei sistemi di sicurezza. Poi ricevo i clienti e le clienti e scrivo e-mail. Nella mia attività entro in contatto con persone di ogni tipo: disperate, arroganti, sotto l’effetto di alcol o droghe, ecc. A seconda del luogo di servizio, devo essere amichevole e discreta o impassibile e determinata.
Quali sfide deve affrontare?
Per me è importante essere presa sul serio. Il settore della sicurezza è un ambiente prevalentemente maschile. Non è sempre facile affermarsi come donna. Penso che le donne possano avere un’influenza calmante in certe situazioni ad alto rischio. Molte persone sono scettiche di fronte a un’uniforme. Questo può essere potenzialmente pericoloso. Trovo anche difficile dover intervenire per risolvere dei conflitti.
Per saperne di più
- Professione: Agente di sicurezza APF
- Formazione: attestato professionale federale (APF) di Agente di sicurezza