Linguista (U)
- Settori professionali
- Settore sociale, scienze sociali
- Livelli di formazione
- Formazione SUP, ASP, SPF o universitaria
- Swissdoc
- 0.830.7.0
Aggiornato il 21.04.2021
Descrizione
Il linguista e la linguista studiano con metodi scientifici l'origine, la struttura e l'evoluzione delle lingue (antiche o moderne). Svolgono una riflessione teorica sulle strutture fondamentali del linguaggio umano, e studiano le caratteristiche di una lingua, parlata o scritta, secondo diversi punti di vista: la fonetica (studio dei suoni che costituiscono le parole), la morfologia (analisi della struttura delle parole), la sintassi (analisi del modo in cui le parole si combinano per formare le frasi), la semantica (studio del significato delle parole), ecc.
La linguistica è dunque la scienza che descrive le lingue, dimostra la coerenza dei loro sistemi e la razionalità delle leggi del linguaggio. Propone una riflessione teorica sulla lingua in generale (linguistica generale) e sulle specifiche lingue esistenti ora o nel passato (linguistica di una lingua particolare). Si interessa sia della lingua scritta che di quella parlata. Il suo obiettivo, essendo descrittivo e non prescrittivo, è di mostrare la maniera in cui i locutori si esprimono, senza voler insegnare a "parlare correttamente". Il campo di attività dei linguisti si è progressivamente esteso e attualmente la linguistica conta diversi settori e interagisce con numerose altre discipline.
Ecco alcuni esempi:
- la linguistica storica (o comparata), che descrive l'evoluzione dei sistemi linguistici nel corso del tempo;
- la dialettologia, che si occupa delle caratteristiche specifiche dei dialetti e dei loro rapporti con altri dialetti o lingue affini;
- la sociolinguistica, che studia le dimensioni sociali della lingua e del comportamento linguistico, considerando le variazioni delle lingue a livello di individuo (per es. il rapporto tra varietà linguistica e grado di istruzione) o di gruppi sociali (per es. le caratteristiche del 'linguaggio giovanile') e i rapporti tra comunità linguistiche (per es. tra italofoni, tedescofoni, romanciofoni e francofoni in Svizzera);
- la linguistica applicata, che si occupa dell’applicazione della linguistica a scopi pratici, per es. nella didattica delle lingue (insegnamento, apprendimento, ecc.) o nella politica linguistica (per es. leggi a sostegno delle lingue minoritarie);
- la psicolinguistica (dove la psicologia, la linguistica e la biologia si incontrano), che analizza in particolare il rapporto fra mente, pensiero e linguaggio;
- la neurolinguistica, che studia gli aspetti anatomici del linguaggio, quindi le connessioni tra cervello e linguaggio, considerando lo sviluppo del linguaggio, i suoi disturbi, la sua riabilitazione.
- la linguistica informatica, che studia in particolare la traduzione automatica (concezione, fabbricazione e commercializzazione di apparecchi informatici e di software che trattano il linguaggio umano sia in forma scritta che orale)
-
la pragmatica linguistica, che studia la lingua come modo di agire (che cosa si fa, che azione si compie quando si dice qualcosa?).
Qualunque sia il settore in cui lavorano, i linguisti si occupano di ricerca scientifica.
I loro compiti principali possono essere così descritti:
- definire l'oggetto di studio e formulare ipotesi di lavoro;
- raccogliere i dati relativi all'oggetto di studio (i materiali linguistici che si vogliono studiare, la bibliografia sul tema, ecc.) e organizzarli;
- analizzare i risultati, confrontandoli con i risultati ottenuti da altri studi simili (per es. con quelli ottenuti studiando altri sistemi linguistici);
- elaborare conclusioni e nuove prospettive di ricerca e comunicarle ai ricercatori o al pubblico attraverso pubblicazioni, convegni, conferenze e corsi.
Formazione
Durata: 5 anni (3 anni bachelor + 2 anni master)
La formazione prevede un primo ciclo di studio di 3 anni per il conseguimento del bachelor, seguito da un biennio di specializzazione per il conseguimento del master. Studi accademici presso le università di Basilea, Berna, Friburgo, Ginevra, Losanna, Neuchâtel e Zurigo, sia come materia principale nell'ambito degli studi in lettere, sia come complemento a una formazione di base in psicologia, sociologia, scienze dell'educazione, ecc.
Materie principali dei corsi (il programma varia a seconda delle università): linguistica generale, storia della linguistica, teoria della comunicazione, sintassi, fonetica e fonologia, morfologia, semantica, analisi del discorso, linguistica informatica, linguistica applicata (didattica delle lingue), linguistica comparata, linguistica specifica di una lingua, storia della lingua, sociolinguistica, trattamento automatico del linguaggio e della parola, ecc.
Al termine della formazione, superati gli esami finali, si ottiene il titolo di
MASTER OF ARTS IN LINGUISTICA
L'USI di Lugano non ha una cattedra di linguistica generale, ma l'Istituto di argomentazione, linguistica e semiotica (IALS) tratta la materia nella prospettiva della linguistica pragmatica.
Studi di linguistica sono proposti praticamente in tutte le accademie all'estero, e segnatamente nelle università italiane (in lingua italiana). Ulteriori informazioni su http://www.orientamento.ch/studi
Perfezionamento
- formazione pedagogica per l'insegnamento nelle scuole (se non seguita durante gli studi); in Ticino presso il Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) della SUPSI a Locarno e, per il settore delle scuole professionali, presso la scuola universitaria federale per la formazione professionale (SUFFP) a Lugano;
- corsi, conferenze e seminari su temi particolari legati alla linguistica;
- corsi di giornalismo (pubblicistica) o di traduzione;
- formazione continua in ambito universitario;
- dottorato.
Altre offerte di formazione continua su:
http://www.orientamento.ch/perfezionamento
http://www.swissuni.ch
Requisiti
Ammissione agli studi accademici di base (bachelor)
- maturità liceale o titolo equivalente
Ammissione al master di specializzazione
- bachelor
Può essere richiesta la conoscenza del latino
Condizioni di lavoro
I linguisti possono trovare occupazione presso laboratori e istituti di ricerca, universitari o privati, e in particolare nei laboratori di trattamento del linguaggio e della parola. Lavorano in gruppi pluridisciplinari e collaborano con informatici, traduttori, sociologi, etnologi, ecc. In questo ambito, i posti di lavoro sono però poco numerosi.
La maggior parte dei linguisti si dedica quindi all'insegnamento nelle scuole medie e superiori; altri trovano sbocchi professionali nell'ambito del giornalismo, della pubblicistica, della comunicazione e dell'informazione.
Indirizzi utili
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS-TI)
Centro di dialettologia e di etnografia
viale S. Franscini 30 A
6501 Bellinzona
Tel.: 091 814 14 50
URL: http://www.ti.ch/cde
Email:
Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS-TI)
Osservatorio linguistico della Svizzera italiana
Viale S. Franscini 30a
6501 Bellinzona
Tel.: 091 814 15 10
URL: http://www.ti.ch/olsi
Email:
Universität Zürich
Romanisches Seminar
Zürichbergstrasse 8
8032 Zurigo 32
Tel.: 044 634 36 11
Fax: 044 634 49 40
URL: http://www.rose.uzh.ch
Email:
Université de Fribourg
Département de français
Av. de Beauregard 13
1700 Friburgo
Tel.: 026 300 78 65
URL: https://www3.unifr.ch/llf/fr/
Université de Genève
Faculté des lettres
Département de linguistique
Rue de Candolle 2
1205 Ginevra
Tel.: 022 379 70 30
URL: http://www.unige.ch/lettres/linge
Université de Lausanne (UNIL)
Faculté des lettres - Section des sciences du langage et de l'information
Anthropole
Quartier UNIL-Dorigny
1015 Losanna
Tel.: 021 692 29 10
URL: http://www.unil.ch/sli
Université de Neuchâtel - Faculté des lettres et sciences humaines
Institut des sciences du langage (ISLa)
Pierre-à-Mazel 7
2000 Neuchâtel
Tel.: 032 718 16 90
URL: http://www.unine.ch/isla
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:
- Capacità di analisi
- Capacità di astrazione
- Capacità di sintesi
- Curiosità intellettuale
- Spirito metodico
- Rigore scientifico
- Facilità redazionale
Interessi
- Studio, sviluppo e ricerca
- Lingue
Informazioni in altre lingue