Vai al titolo

Scienze dell’informazione

Le scienze dell’informazione si occupano dell’organizzazione e della trasmissione delle informazioni e delle conoscenze sotto diverse forme: cartelle d’archivio, rapporti di un ente amministrativo, documenti di una biblioteca o dati di un’azienda.

Area di competenza

Scienze dell’informazione
Scienze dell’informazione, © Alamy Stock Photo/ronstik

Nella nostra società l'informazione è sovrabbondante in tutti i campi: amministrativo, culturale, sociale, economico, politico, scientifico. I supporti sono molteplici: file e dati elettronici stampati, filmati, dischi, CD-ROM, ecc. Le scienze dell’informazione sviluppano principi e metodi per la ricerca, l'elaborazione, l'archiviazione e la formattazione delle informazioni per facilitarne l'accesso e l'uso.

Scienze dell’informazione

Scienze dell’informazione, © Alamy Stock Photo/ronstik

Studi

Le scienze dell’informazione possono essere studiate presso le scuole universitarie professionali di Ginevra o Coira. A livello di bachelor, i primi tre semestri costituiscono un tronco comune. I corsi sono improntati sulle tecniche delle scienze dell’informazione (ricerca, gestione e messa a disposizione dell'informazione), sull’informatica e le banche dati, sul diritto e sulla comunicazione. Anche il marketing e la gestione di progetti fanno parte della formazione. A partire dal 4° semestre, gli studenti approfondiscono le loro conoscenze in uno dei seguenti campi di specializzazione: biblioteconomia, archivistica, gestione dell'informazione, gestione dell’informazione, tecnologie dell’informazione e del web. Il curricolo di studi è completato dalla realizzazione di progetti, da uno stage e da un lavoro di bachelor. È possibile seguire gli studi a tempo parziale. La Scuola universitaria di gestione di Ginevra offre anche un curricolo bilingue (francese-tedesco).

A livello di master, gli studi si concentrano sulla gestione strategica dell’informazione e dei dati, sul management e sui metodi di ricerca scientifica.

Requisiti

Il settore dell'informatica richiede una vasta cultura generale, curiosità intellettuale e interesse per le tecnologie dell'informazione e il loro sviluppo. Sono necessari anche rigore, spirito metodico e buona memoria. È inoltre essenziale avere buone capacità di analisi e di sintesi.

Offerte di studio

Le offerte di studio in scienze dell’informazione sono elencate direttamente sotto alla scuola universitaria. I link portano a pagine con i dettagli dell’offerta:

  • Descrizione: struttura e contenuti
  • Ammissione
  • Costi
  • Informazioni pratiche: luogo, durata, lingua d’insegnamento

Scuole Universitarie professionali

Scuola universitaria professionale dei Grigioni (FHGR)

Scuola universitaria professionale della Svizzera occidentale (HES-SO)

HES-SO Genève > Haute école de gestion HEG-GE

Scuola universitaria professionale di Lucerna (HSLU)


Università e politecnici



orientamento.ch