Vai al titolo

Musicologia

La musicologia si occupa dei suoni e delle persone che li producono. Analizza la musica di diverse epoche e di diverse culture e aree linguistiche.

Area di competenza

Musicologia
Musicologia, © Dominic Büttner, Zürich

La musicologia non è interessata solo all'analisi delle opere musicali e della storia della musica. Esamina anche le connessioni estetiche, sociologiche e psicologiche tra la musica e la sua storia (a partire dall'Alto Medioevo). La musicologia indaga sul "come" e sul "perché" della musica, su tutto ciò che riguarda i suoni e le persone che li producono o li ascoltano.

Musicologia

Musicologia, © Dominic Büttner, Zürich

La musicologia non è interessata solo all'analisi delle opere musicali e della storia della musica. Esamina anche le connessioni estetiche, sociologiche e psicologiche tra la musica e la sua storia (a partire dall'Alto Medioevo). La musicologia indaga sul "come" e sul "perché" della musica, su tutto ciò che riguarda i suoni e le persone che li producono o li ascoltano.

Studi

Durante i primi semestri, gli studenti e le studentesse acquisiscono familiarità con "l’arte" del lavoro musicologico: armonia, contrappunto, partitura, notazione, ecc. Si praticano le tecniche di analisi musicale e si insegnano i contesti storici. Come in qualsiasi corso universitario, è necessario leggere anche testi antichi e recenti, poiché le questioni sui retroscena musicali non possono essere risolti solo con le note. Durante il master, gli studenti e le studentesse che hanno acquisito queste nozioni di base con un bachelor possono concentrarsi maggiormente su specializzazioni individuali, quali ad esempio estetica, forme musicali popolari o storia della musica.

L’Alta scuola di musica di Ginevra e l'Università di Ginevra offrono l'opportunità di combinare un bachelor in musica e musicologia. Il bachelor SUP in "Musique avec discipline principale musique et musicologie" dà accesso ai programmi di master in musica di entrambe le università. Tuttavia, a seconda del programma di master, è necessario soddisfare ulteriori requisiti.

Requisiti

Il corso di studi richiede conoscenze di base della musica e della teoria musicale (compreso lo studio dell'armonia), nonché la capacità di trattare la notazione musicale a livello di maturità (musica come materia principale o di base). Anche l'esperienza musicale e la formazione musicale pratica costituiscono un vantaggio. Le nozioni di base mancanti possono essere recuperate con corsi supplementari.

Lingue

La conoscenza del latino è ora richiesta unicamente per studiare musicologia all'Università di Zurigo. Dal semestre autunnale 2019, il latino è un modulo obbligatorio del piano di studi. Gli studenti e le studentesse che non presentano sull’attestato di maturità la conoscenza del latino dovranno acquisirla durante il bachelor. Gli altri studenti e le altre studentesse completeranno invece altri corsi.

Offerte di studio

Le offerte di studio in musicologia sono elencate direttamente sotto alla scuola universitaria. I link portano a pagine con i dettagli dell’offerta:

  • Descrizione: Struttura e contenuto
  • Ammissione
  • Costi
  • Informazioni pratiche: Luogo, durata, lingua di insegnamento


Offerte di studio interdisciplinari

Offerte di studio che combinano la musicologia con altri campi di studio:



orientamento.ch