Vai al titolo

Musica

Gli studi di musica riguardano la pratica artistico-musicale, di solito con uno strumento o con la voce. L'attenzione spazia dall'interpretazione all’insegnamento e alla composizione.

Area di competenza

Musica
Musica © Alamy Stock Foto/David Bartlett

L’insegnamento della musica comprende aspetti pratici, teorici e artistici. Essi possono essere suddivisi grossolanamente in interpretazione, insegnamento e composizione:

Musica

Musica © Alamy Stock Foto/David Bartlett

  • Interpretazione o performance: sviluppare le tecniche di canto e di esecuzione, nonché l'espressione artistica
  • Educazione musicale o musica scolastica: insegnamento della musica attraverso lezioni specializzate, strumentali o vocali
  • Musica e movimento/ritmica: promuovere il potenziale musicale attraverso la musica, la danza, il teatro e altre forme espressive
  • Composizione: creare musica in diversi stili e contesti

Esistono molte specializzazioni all'interno della materia, ad esempio: musica antica, musica elettronica, musica sacra, opera, musica popolare o musica contemporanea.

Studi

Il bachelor in musica si concentra sullo sviluppo dell'espressione musicale: gli studenti e le studentesse lavorano sul proprio linguaggio estetico - nel timbro, nella voce, nelle espressioni facciali e nel linguaggio del corpo, ecc. L'attenzione è rivolta all'acquisizione di specifiche competenze artistiche e pedagogiche, professionali, metodologiche, sociali e personali. Gli studenti e le studentesse scelgono un indirizzo specifico (musica, musica e movimento, musica sacra) ed alcune specializzazioni, come musica classica (strumentale/vocale), jazz o pop (strumentale/vocale), composizione, teoria musicale, audio design, direzione corale, direzione d'orchestra, musica scolastica o tecnico del suono.

Solo il master con specializzazione in esecuzione, composizione/teoria musicale o educazione musicale abilita gli studenti e le studentesse a una professione. Il bachelor triennale in musica e movimento (ritmica) costituisce un'eccezione.

L’Alta scuola di Musica di Ginevra e l'Università di Ginevra offrono l'opportunità di combinare un bachelor in musica e musicologia. Il bachelor SUP in "Musique avec discipline principale musique et musicologie" dà accesso ai programmi di master in musica di entrambe le università. Tuttavia, a seconda del programma di master, è necessario soddisfare ulteriori requisiti.

Requisiti

Le università di musica richiedono che gli studenti e le studentesse abbiano una propria esperienza intensiva e pratica con la musica; sono richieste competenze avanzate con uno strumento o con la propria voce. È inoltre un vantaggio avere già alcuni lavori da presentare, ad esempio composizioni, installazioni sonore o registrazioni con gruppi musicali. Oltre a molti anni di pratica musicale, è richiesto anche un talento artistico.

Molti studenti e molte studentesse vivono i corsi propedeutici pre-college come una buona preparazione per l'esame di ammissione e per lo studio e i suoi requisiti in generale. I corsi pre-college possono durare uno o più semestri (part-time o full-time). Promuovono la propria pratica musicale (strumentale/vocale), ma preparano anche agli studi in materie come armonia, teoria musicale o storia della musica. I modelli a tempo parziale consentono di prepararsi parallelamente alla scuola o alla formazione.

Requisiti aggiuntivi

L'attitudine al bachelor viene valutata attraverso un esame. Gli esami di ammissione non sono uguali in tutte le scuole, ma sono comparabili. Di solito consistono in un'audizione, un esame scritto e orale, un colloquio e talvolta un compito a casa. Per i bachelor più teorici, l'audizione non fa parte della valutazione attitudinale. A seconda del bachelor, l'attenzione si concentra sull'analisi musicale o su composizioni proprie.

Il numero di posti di studio è limitato. Se si desidera aumentare le possibilità di ottenere un posto è utile iscriversi all'esame di ammissione in diverse scuole.

Offerte di studio

Le offerte di studio in musica sono elencate direttamente sotto alle scuole universitarie. I link portano a pagine con i dettagli dell’offerta:

  • Descrizione: Struttura e contenuto
  • Ammissione
  • Costi
  • Informazioni pratiche: Luogo, durata, lingua di insegnamento

Scuole universitarie professionali


Offerte di studio interdisciplinari

Offerte di studio che combinano la musica con altri campi di studio:

Berner Fachhochschule BFH

Fachhochschule Westschweiz HES-SO

Zürcher Hochschule der Künste ZHdK



orientamento.ch