Esperto per la promozione dell’attività fisica e della salute EPS / Esperta per la promozione dell’attività fisica e della salute EPS
- Settori professionali
- Insegnamento - Sport
- Livelli di formazione
- Formazione professionale superiore
- Swissdoc
- 0.721.60.0
Aggiornato il 26.03.2025
Descrizione
L’esperto e l’esperta per la promozione dell’attività fisica e della salute consigliano, guidano e formano le persone che desiderano migliorare il proprio comportamento in termini di attività fisica e salute oppure che soffrono di disturbi fisici o mentali. A seconda della loro specializzazione, creano la propria rete di contatti oppure gestiscono un centro di fitness e attività fisica.
Le loro attività principali possono essere così descritte:
Coaching per la salute
- ricevere i clienti e discutere con loro di eventuali preoccupazioni come la dieta, lo stress, il consumo eccessivo di alcolici, ecc.
- eseguire i test fisici e analizzare i risultati
- definire gli obiettivi e creare programmi di attività fisica personalizzati, adattandoli in base alle esigenze individuali
- fornire consulenza e accompagnamento delle persone
- richiedere pareri e ricevere consigli da medici, fisioterapisti o altri specialisti dell’attività fisica
- indirizzare i clienti verso altre figure professionali, come medici o terapeuti, quando è necessario
Marketing e fidelizzazione dei clienti
- sviluppare e implementare misure per acquisire e fidelizzare i clienti
- progettare nuove offerte
- utilizzare diversi mezzi di comunicazione, come i social media, e creare un sito web
- organizzare o partecipare a eventi e tenere conferenze
Gestione e sviluppo dell'attività professionale
- definire e adattare processi aziendali efficienti
- gestire e formare il personale
- seguire corsi di perfezionamento, ad esempio su nuovi metodi di allenamento o approcci all'alimentazione
- creare, espandere e mantenere una rete di contatti
- gestire l'infrastruttura e occuparsi delle attrezzature
Formazione
La formazione si acquisisce parallelamente all'esercizio della professione.
Durata: formazione modulare
Luoghi: Basilea o Zurigo
Maggiori informazioni sulle formazioni: www.orientamento.ch/scuole
Indirizzi professionali
- fitness medico e coaching per la salute in una rete di contatti
- gestione di centri fitness e attività fisica
Moduli dell’esame:
- patologia / psicopatologia
- fitness medico e coaching per la salute (pianificazione)
- fitness medico e coaching per la salute (attuazione)
- fidelizzazione dei clienti
- leadership
- specializzazione in fitness medico e coaching per la salute in una rete di contatti oppure in gestione di centri fitness e attività fisica
Al termine della formazione, superati gli esami professionali superiori (EPS), si ottiene il diploma federale di
ESPERTO PER LA PROMOZIONE DELL’ATTIVITÀ FISICA E DELLA SALUTE o
ESPERTA PER LA PROMOZIONE DELL’ATTIVITÀ FISICA E DELLA SALUTE
Perfezionamento
- corsi di formazione continua organizzati dall’Associazione svizzera per lo sport salutare e la terapia sportiva (svgs.ch)
- scuola universitaria professionale (SUP) per conseguire il bachelor in sport, fisioterapia, prevenzione e promozione della salute, nutrizione e dietetica. I requisiti di ammissione variano a seconda dell'università
- formazioni post-diploma (CAS o MAS) offerti da scuole universitarie
Altre offerte di formazione continua su:
www.orientamento.ch/perfezionamento
Requisiti
Ammissione all’esame professionale superiore:
- attestato professionale federale (APF) di specialista per la promozione dell’attività fisica e della salute con specializzazione educazione fitness e salute oppure APF di istruttore/trice di fitness, nonché minimo 6000 ore di esperienza professionale su un periodo che va da minimo 3 a massimo 6 anni calcolati dal conseguimento del titolo
- oppure attestato professionale federale (APF) di specialista per la promozione dell’attività fisica e della salute con specializzazione educazione corporea e al movimento, nonché 900 ore di unità didattiche su un periodo che va da minimo 3 a massimo 6 anni calcolati dal conseguimento del titolo
- oppure altro titolo professionale in un settore affine della formazione professionale superiore o un diploma riconosciuto dallo Stato di maestro/a di sport, specialista in medicina sportiva o fisioterapia, nonché minimo 10'000 ore di esperienza professionale oppure 1500 ore di unità didattiche su un periodo che va da minimo 5 a massimo 10 anni calcolati dal conseguimento del titolo
Inoltre, per tutti i titoli menzionati:
- certificati di fine moduli o le relative dichiarazioni di equipollenza
Condizioni di lavoro
Gli esperti e le esperte per la promozione dell’attività fisica e della salute consigliano e supportano i loro clienti. Sono regolarmente in contatto con altre figure professionali del settore della salute e dell'esercizio fisico, ad esempio medici, terapisti, istruttori di fitness o specialisti in scienze del movimento. Gli orari di lavoro sono spesso irregolari e la maggior parte di loro lavora anche la sera e nei fine settimana.
Questi professionisti e professioniste lavorano in aziende che si occupano di fitness, salute ed esercizio fisico, gestiscono aziende proprie oppure come coach individuali.
Indirizzi utili
Associazione svizzera per lo sport salutare e la terapia sportiva (SVGS)
8000 Zurigo
URL: https://svgs.ch/
Email:
Federazione Svizzera dei Centri Fitness e di Salute (FSCF/SFGV)
Postfach
3000 Berna
Tel.: 0848 893 802
URL: http://www.sfgv.ch
Email:
Ulteriori informazioni
Attitudini richieste
Per esercitare questa professione sono richieste attitudini quali:
- Buona coordinazione motoria
- Resistenza fisica
- Attitudini pedagogiche
- Capacità di mettere a proprio agio gli altri
- Capacità di adattarsi a orari irregolari e notturni
- Ordine e pulizia
Interessi
- Sociale, educazione e insegnamento
- Attività fisica
Basi legali
-
Documenti ufficiali della SEFRI
Ordinanza, regolamento d’esame o programma quadro d'insegnamento della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione
Informazioni in altre lingue