InclUSIone - Programma passerella
Attestato / certificato del corso
Università della Svizzera italiana (USI)
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano - inglese
- Tipo di formazione
-
Università e politecnici
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Preparazione alle scuole universitarie
- Tipi di passerella
-
Preparazione alle scuole universitarie
- Swissdoc
-
6.000.9.0
Aggiornato il 10.03.2025
Descrizione
Descrizione della formazione
Chi è in possesso dei requisiti richiesti, ma non può finalizzare l’iscrizione (per es: il termine per l’iscrizione è già passato, non ancora in possesso di un certificato di lingua) può partecipare al programma passerella . Questo programma è propedeutico all’ammissione regolare.
Il programma permette di frequentare uno o due corsi, concordati con il Servizio relazioni internazionali e mobilità, in qualità di uditore. Il programma permette inoltre di accedere ai corsi di lingua italiana e/o inglese (se propedeutico all’ammissione), e ai servizi dedicati al corpo studentesco. Altri corsi di lingua non preparatori all'ammissione, possono essere frequentati dietro pagamento di una tassa di iscrizione.
Sono esclusi dal programma passerella i corsi del Master in Medicina.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
Il programma passerella è rivolto alle persone con status di rifugiato riconosciuto B, persone ammesse provvisoriamente F, persone bisognose di protezione S, richiedenti l’asilo N e che posseggono i requisiti per iscriversi all'università
Iscrizione
Termini per le iscrizioni al programma passerella:
Per il semestre autunnale è necessario iscriversi entro il 15 luglio. Per il semestre primaverile è necessario iscriversi entro il 15 gennaio.
Costi
CHF 400.-- per i corsi da 6 ECTS
CHF 200.-- per i corsi da 3 ECTS
CHF 400.-- per corsi di lingua non propedeutici all’ammissione (per es. francese o tedesco)
Diploma
- Attestato / certificato del corso
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Lugano (TI)
Svolgimento temporale
Inizio
Il semestre autunnale inizia a settembre e quello primaverile a febbraio
Durata
1 o 2 semestri
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
- inglese
Link
Informazioni / contatto
Maurizia Ruinelli: maurizia.ruinelli@usi.ch
Mariaelena Biliato: mariaelena.biliato@usi.ch
Istituto 1
Università della Svizzera italiana (USI)
Via Giuseppe Buffi 13
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)58 666 47 95
Email:
URL:
www.usi.ch/
Ulteriori informazioni