Cultural Management
MAS
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
- Luogo di formazione
-
Lugano (TI)
- Lingua di insegnamento
-
italiano - inglese
- Tipo di formazione
-
Scuole universitarie professionali SUP - Perfezionamento: formazioni lunghe
- Modalità temporali
-
Tempo parziale
- Ambiti
-
Cultura, belle arti, arte applicata
- Indirizzi di studio
- Swissdoc
-
7.827.7.0
Aggiornato il 02.12.2024
Descrizione
Descrizione della formazione
Il Master of Advanced Studies in Cultural Management (MAScult) del Conservatorio della Svizzera italiana, con sede a Lugano, è un programma di formazione continua specialistica ideato per i professionisti della cultura che desiderano approfondire competenze specifiche per dare impulso alla propria carriera o per chi ambisce ad inserirsi nel settore culturale e creativo entrando in un’organizzazione esistente o sviluppando una propria idea progettuale. È promosso dalla Scuola universitaria di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana, affiliata alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI). Con la collaborazione scientifica di Fondazione Fitzcarraldo ETS (Torino, Italia), il MAScult si avvale di un corpo docente internazionale. Il titolo di Master si ottiene con il completamento di quattro Certificates of Advanced Studies (CAS) e una tesi finale, per un totale di 60 ECTS. È possibile frequentare singoli CAS e ottenere il titolo di Certificate.
Ammissione
Condizioni d'ammissione
- Il possesso di una formazione universitaria (Bachelor, Master o titoli equivalenti) oppure un minimo di tre anni di esperienza lavorativa nel settore
- Conoscenza dell’italiano e dell’inglese.
Costi
Il costo totale del MAScult è CHF 18’500, suddiviso come segue:
- CHF 6’000 per il Certificate of Advanced Studies in Management e politiche culturali
- CHF 4’000 per il Certificate of Advanced Studies in Marketing e Comunicazione
- CHF 3’000 per il Certificate of Advanced Studies in Sviluppo istituzionale e fundraising strategico
- CHF 3’000 per il Certificate of Advanced Studies in Audience engagement, accessibilità e partecipazione culturale
- CHF 2’500 per la Tesi finale
Diploma
- Master of Advanced Studies MAS
Master of Advanced Studies (MAS) in Cultural Management
Informazioni pratiche
Luogo / indirizzo
- Lugano (TI)
Parte del corso si svolge online
Svolgimento temporale
Durata
4 semestri
Modalità temporali
- Tempo parziale
Lingua di insegnamento
- italiano
- inglese
Osservazioni
Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria della scuola
Link
Istituto 1
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Le Gerre, Via Pobiette 11
6900 Manno
Tel.: +41 (0)58 666 60 00
Email:
URL:
www.supsi.ch/
Ulteriori informazioni
Conservatorio della Svizzera italiana (CSI)
Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI)
Via Soldino 9
6900 Lugano
Tel.: +41 (0)91 960 30 40
Email:
URL:
www.conservatorio.ch/